Patente annuale per la pesca dilettantistica (tipo D)
Rilasciata ai cittadini con domicilio/ dimora a Giornico (oppure con domicilio/dimora fuori dal Cantone).
Gli interessati devono recarsi personalmente presso la Cancelleria comunale, presentare la ricevuta di versamento di fr. 50.- (o fr. 25.- per età comprese tra 14 e 17 anni) quale tassa di affiliazione all'ASSORETI, ad una società appartenente alla Federazione ticinese di acquicoltura e pesca FTAP o al Club Pescatori a Mosca Ticino e dimostrare di aver frequentato il corso d'introduzione alla pesca organizzato dalla Federazione ticinese acquicoltura e pesca, oppure di essere in possesso di un certificato SaNa.
Ai minori di 14 anni e alle persone dipendenti da sedia a rotelle è consentita la pesca senza patente (è comunque necessario richiedere il Libretto per la registrazione delle catture, presso la Cancelleria comunale).
Categoria D1: generale - tutte le acque pubbliche del Canton Ticino (anche dalla barca sui laghi Verbano e Ceresio), eccettuata la pesca del temolo.
Categoria D2: Verbano e Ceresio dalla riva.
Categoria D3: la patente D3 per la pesca del temolo è vincolata al rilascio della categoria D1.
Patente turistica (tipo T)
Rilasciata presso la Cancelleria comunale.
L’interessato deve indicare il periodo di validità (che può essere di 2 o 7 giorni consecutivi).
Categoria T1: generale - tutte le acque pubbliche del Canton Ticino, eccettuata la pesca del temolo.
Categoria T2: Verbano e Ceresio dalla riva.
Maggiori informazioni e documentazione al sito www.ftap.ch.