Edificata per voto dal popolo di Giornico in ricordo della peste del 1630, quando Federico Borromeo era Arcivescovo di Milano.
(Santa Maria Maddalena)
E’ la chiesa parrocchiale, dedicata al Santo patrono dei Longobardi, attestata nel 1210 ma sorta sicuramente attorno al Mille.
Ritenuto uno dei maggiori esempi di romanico lombardo del Canton Ticino, edificato nel XII secolo e attestato nel 1202 da una pergamena dell’archivio parrocchiale di Chironico.
Dal Martirologio di Chironico risulta essere stata consacrata il 9 agosto 1427 dal vescovo Rolando.
E’ un edificio suggestivo a due navate parallele, costruite in due diversi momenti.
Costruzione del 1682 voluta da Pietro Pedrini, originario di Chironico, nato a Giornico ed emigrato a Venezia a esercitare la professione di barbiere.
Comune di Giornico
Continua a navigare
Sitemap
Link utiliRepubblica e Cantone TicinoPortale del Governo svizzeroAutorità svizzere onlineImpressum© Comune di Giornico
Ultimo aggiornamento: 29.01.2020Credits